
Febbraio 09, 2022
LIQUIRIZIA OFANTINA
Dalle testimonianze della popolazione anziana di Barletta, risulta che spesso ci si recava sulle rive del fiume Ofanto per raccogliere la liquirizia. Specialmente la zona tra Torre Ofanto e la foce era il luogo dove si poteva, senza difficoltà, spezzare una radice e assaporarla. Non vi era ragazzi che si lasciasse sfuggire questa occasione, in un’epoca in cui i dolci erano considerati un lusso per pochi.
(BIC PUGLIA SPRINDF, “Ofanto. Progetto integrato per la salvaguardia e la valorizzazione ambientale della foce del fiume Ofanto”, Aprile 2004)
(https://www.giardinaggio.it/giardino/aromatiche/pianta-della-liquirizia.asp)