Protocollo di intesa tra la Provincia di Provincia di Barletta Andria Trani (in qualità di soggetto per la gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del
Fiume Ofanto – DGR 998/2013) e Legambiente Comitato Regionale Pugliese.
Protocollo di intesa tra la Provincia di Provincia di Barletta Andria Trani (in qualità di soggetto per la gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto – DGR 998/2013) e l’Associazione Sportiva Dilettantistica Canoaufidus.
Protocollo di intesa tra la Provincia di Provincia di
Barletta Andria Trani (in qualità di soggetto per la
gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto – DGR 998/2013) e l’Associazione Nucleo di “Vigilanza ittico-faunistica, ambientale ed ecologica – ODV".
Protocollo di intesa tra la Provincia di Provincia di
Barletta Andria Trani (in qualità di soggetto per la
gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del
Fiume Ofanto – DGR 998/2013) e l’Associazione Via
Francigena Canosa di Puglia
Protocollo di intesa tra la Provincia di Provincia di Barletta Andria Trani (in qualità di soggetto per la gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del
Fiume Ofanto – DGR 998/2013) e l’ APS Archeoclub d’Italia sede di Canosa di Puglia Ponte Romano
Protocollo di intesa tra la Provincia di Provincia di Barletta Andria Trani (in qualità di soggetto per la gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto – DGR 998/2013) ed il AGESCI – Zona degli Ulivi
Protocollo d’intesa tra Regione Puglia (arif) e la provincia di Barletta Andria Trani per la realizzazione di attività di manutenzione e supporto alla progettazione di interventi di naturalizzazione e riqualificazione fluviale
Protocollo di intesa tra la Provincia di Provincia di Barletta Andria Trani (in qualità di soggetto per la gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto – DGR 998/2013) e CASA DI RAMSAR a.p.s. e CENTRO STUDI NATURALISTICI Onlus per azioni di ricerca e monitoraggio su habitat e specie nel Parco Regionale del Fiume Ofanto ricadente nella Rete Natura 2000.
Protocollo di intesa tra la Provincia di Provincia di Barletta Andria Trani (in qualità di soggetto per la gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto – DGR 998/2013) e A.S.D. Barletta Sportiva
Addendum all’ACCORDO DI PROGRAMMA ai sensi dell’Art. 34 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, del raggruppamento composto dal Comune di Minervino Murge, in qualità di Soggetto Capofila, dai Comuni di Barletta, Canosa di Puglia, Spinazzola, dalla Provincia di Barletta Andria Trani (in qualità di Soggetto gestore del Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto) ai fini della candidatura di cui all’avviso pubblico di cui alla D.D. regionale 65/2018 (BURP n. 5 del 17.01.2019 avente ad oggetto la realizzazione di “Ciclo-via della Valle dell’Ofanto – 1° stralcio PNR Fiume Ofanto – Diga Locone -foce”
Protocollo di intesa tra la Provincia di Barletta Andria Trani (in qualità di soggetto per la gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto – DGR 998/2013) ed il Club per l’Unisco di Cerignola per la promozione e sperimentazione di approcci multifunzionali alla fruizione della Diga di Capacciotti
Protocollo di intesa tra la Provincia di Provincia di Barletta- Andria – Trani (in qualità di soggetto per la gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto – DGR 998/2013) e FAI Fondo Ambiente Italiano Comitato FAI di Andria – Barletta – Trani.
Protocollo di intesa tra la Provincia di Barletta Andria Trani (in qualità di soggetto per la gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto – DGR 998/2013) e l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Michele Dell’Aquila” di San Ferdinando di Puglia per il “Parco Cava di Cafiero”
Costituzione di un tavolo tecnico permanente di confronto e monitoraggio per le attività di copianificazione in materia di pianificazione di bacino distrettuale e aree naturali protette (Autorità di distretto appennino meridionale)
Protocollo di intesa del raggruppamento composto dalla Provincia di Barletta Andria Trani (in qualità di Soggetto gestore del Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto), Comuni di Barletta, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola, ai fini della candidatura di cui all’avviso pubblico di cui alla D.D. regionale 11/2017 (BURP n. 45 del 13.04.2017) avente ad oggetto la realizzazione della “Ciclo-via della Valle dell’Ofanto”.
Protocollo di intesa tra la Provincia di Provincia di Barletta Andria Trani (in qualità di soggetto per la gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto – DGR 998/2013) ed il AGESCI – Zona degli Ulivi
Protocollo d’intesa per la cooperazione tra ISPRA e Provincia di Barletta Andria Trani sui temi della pianificazione territoriale indirizzata alla conservazione e diffusione della naturalità diffusa e del paesaggio, infrastrutture verdi (Green Infrastructure) e servizi ecosistemici
Protocollo di Intesa Ordine Geometri provincia BAT