
Il Parco Naturale Regionale “Fiume Ofanto” è stato istituito con Legge Regionale 14 dicembre 2007, n. 37, successivamente modificata con L.R. 16 marzo 2009, n. 7 per i soli aspetti relativi alla variazione della perimetrazione e aggiornamento della cartografia. E’ identificato nell’Elenco Ufficiale delle Aree Protette con il codice EUAP1195.
Si estende per una superficie pari a 24.883,19 ha, ricadente nei Comuni di Ascoli Satriano, Barletta, Candela, Canosa di Puglia, Cerignola, Margherita di Savoia, Minervino Murge, Rocchetta Sant’Antonio,
San Ferdinando di Puglia, Spinazzola e Trinitapoli, interessando le Province di Barletta Andria Trani e Foggia.
Una parte dell’Area Protetta coincide arealmente con il Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.) “Valle dell’Ofanto – Valle di Capacciotti” (cod. IT9120011), ora Zona Speciale di Conservazione (Z.S.C.) designata con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 21 marzo 2018.
Eventi
Certificazione Marchio di Qualità Sono partite le attività per il riconoscimento e la certificazione per il Marchio di Qualità Ambientale…
Leggi ancoraPresentazione ed approfondimento dei nuovi Concorsi di Progettazione in due gradi nella Provincia Barletta Andria Trani Il giorno 28 febbraio…
Leggi ancora