
GESTIONE PARCO NATURALE REGIONALE FIUME OFANTO – STRUMENTI DI ATTUAZIONE DEL PARCO NATURALE REGIONALE FIUME OFANTO (DI CUI AGLI ARTT. 20, 21, 22 DELLA L.R. 19/1997) ADEGUAMENTO AL PARERE MOTOVATO VAS REGIONALE (D.D. N. 0023 DEL 23.01.2023 VAS-1605-VAL L.R. 44/2012) – PRESA D’ATTO RAPPORTO AMBIENTALE E DICHIRAZIONE DI SINTESI
INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DEL TRATTO TERMINALE DEL FIUME OFANTO DA PONTE ROMANO ALLA FOCE. APPROVAZIONE STUDIO PRELIMINARE DI CUI ALL’ART.3 COMMA 4 DEL D.P.C.M. 14 LUGLIO 2016. AGGIORNAMENTO
Regolamento per l'uso del Marchio Collettivo di Qualità Ambientale del Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto – Approvazione
Schema di Accordo disciplinante il rapporto di collaborazione tecnico – scientifica tra la Provincia di Barletta Andria Trani ed il Politecnico di Bari per l’esecuzione delle attività a supporto del Contratto di Fiume della Bassa e Media Valle dell’Ofanto – seconda fase
VAS-1605-VAL L.R. 44/2012 e ss.mm.ii. – Valutazione Ambientale Strategica, comprensiva di Valutazione d’Incidenza del Piano Territoriale del Parco Naturale Regionale “Fiume Ofanto”. PARERE MOTIVATO.
Concorso di progettazione in due gradi per la redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica e Progetto Definitivo di un sistema
leggero di fruizione “esperienziale” e naturalistica ad integrazione della mobilità cicloturistica del Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto
Concorso di progettazione in due gradi per la realizzazione di due Alberga-bici dalle funzioni complesse a servizio della Ciclovia della Valle dell'Ofanto – Procedura aperta telematica per concorso di progettazione in due gradi ai sensi dell’articolo 6-quater, comma 10, del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017 n. 123, inserito dall’articolo 12, del decreto legge 10 settembre 2021 n.121, convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156 – Atto di indirizzo
Adesione alla carta d’intenti del progetto creiamo pa – linea di intervento lqs1- Determinazioni
Gestione parco naturale regionale fiume Ofanto – strumenti di attuazione del parco naturale regionale fiume Ofanto (di cui agli artt. 20, 21, 22 della l.R. 19/1997) –adeguamento alle determinazioni e controdeduzioni in merito alle proposte e alle osservazioni pervenute alla fase pubblicistica del piano (l.R. 19/97 e dgr 770/2014) e partecipazione vas (l.R. 44/2012)– presa d’atto
Gestione parco naturale regionale Fiume Ofanto- approvazione relazione previsionale programmatica anno 2022
Adesione della Provincia di Andria Barletta Trani e del Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto all’Itinerario culturale del Consiglio d’Europa “ROTTA DI ENEA” ed al comitato strategico dell’Associazione Rotta di Enea.
Gestione parco naturale regionale fiume Ofanto – avvio della fase sperimentale per la disciplina in materia di concessione di Contributi e patrocini del parco naturale regionale fiume Ofanto.
Gestione parco naturale regionale fiume Ofanto – avvio della fase sperimentale per la disciplina in materia di concessione del marchio collettivo di qualità ambientale del parco naturale regionale fiume Ofanto.
Gestione parco naturale regionale fiume Ofanto – schema di protocollo d'intesa tra regione Puglia – agenzia regionale per le attività irrigue e forestali – federazione italiana parchi e riserve naturali (arif) e la provincia di Barletta andria trani – approvazione
Approvazione Studi fattibilità tecnica economica per gli interventi di mitigazione rischio idraulico Fiume Ofanto – CUP J95H21000090005 – CUP J85H21000060005 – Nomina del Responsabile Unico del Procedimento.
Gestione parco naturale regionale fiume Ofanto – strumenti di attuazione del parco naturale regionale fiume Ofanto (di cui agli artt. 20, 21, 22 della l.R. 19/1997) – schema piano territoriale del parco, comprensiva della vas e altri strumenti di pianificazione e gestione del parco – adozione
Gestione parco naturale regionale fiume Ofanto – strumenti di attuazione del parco naturale regionale fiume Ofanto (di cui agli artt. 20, 21, 22 della l.R. 19/1997) – approvazione della “relazione sugli esiti della conferenza di copianificazione, di cui alla l.R. 20/2001 per gli strumenti di attuazione del parco naturale regionale fiume Ofanto – 24-25-26 marzo 2021
Valutazione Ambientale Strategica degli Strumenti di Attuazione del Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto (di cui agli artt. 20, 21, 22 della L.R. 19/1997).
ATTO DI INDIRIZZO e relativo RAPPORTO PRELIMINARE DI ORIENTAMENTO. Presa d’Atto e Pubblicazione
Gestione Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto – Progetto di fattibilità tecnico-economica denominato: “Ciclo-via della Valle dell’Ofanto – 2° stralcio PNR Fiume Ofanto – Confluenza Locone/Ofanto – Rocchetta Sant'Antonio Scalo” APPROVAZIONE
Gestione PNR Fiume Ofanto – POR Puglia 2014-2020 – Asse VI – Azione 6.5 – Sub azione 6.5.A “Interventi per la tutela e valorizzazione della biodiversità terrestre e marina” – Intervento cod MIR A0605.6 “Interventi di ripristino, recupero e gestione dell’area umida costiera in prossimità della foce del Fiume Ofanto nei Comuni di Barletta e Margherita di Savoia”. APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO
ACCORDO DI PROGRAMMA ai sensi dell’Art. 34 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, del raggruppamento dei Comuni di Minervino Murge, Barletta, Canosa di Puglia, Spinazzola e della Provincia di Barletta Andria Trani (in qualità di Soggetto gestore del Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto) ai fini della candidatura, di cui all'avviso pubblico di cui alla D.D. regionale 65/2018, della “Ciclo-via della Valle dell’Ofanto – 1° stralcio PNR Fiume Ofanto – Diga Locone -foce”
“Stumenti di attuazione del parco naturale regionale fiume ofanto (di cui agli artt. 20, 21, 22 delal l.R. 19/1997) – APPROVAZIONE ATTO DI INDIRIZZO"
“Gestione parco naturale regionale fiume Ofanto – realizzazione di bacini eco-filtro in aree di golena del fiume Ofanto nei pressi dei recapiti finali degli impianti di depurazione acque reflue urbane dei comuni di Canosa di Puglia e San Ferdinando di puglia – approvazione progetto di fattibilità tecnico-economica"
“Stumenti di attuazione del parco naturale regionale fiume ofanto (di cui agli artt. 20, 21, 22 delal l.R. 19/1997) – approvazione del programma operativo"
Strumenti di Attuazione del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto – Approvazione schema di protocollo di intesa con ISPRA
“POR Puglia FESR_FSE 2014/2020 – Asse IV–Azione 4.4 “Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la realizzazione di progetti di percorsi ciclabili e/o ciclo pedonali”–– APPROVAZIONE schema Protocollo di Intesa e del relativo Progetto di fattibilità tecnico-economica denominato: “Ciclo-via della Valle dell’Ofanto – 1° stralcio PNR Fiume Ofanto – Diga Locone -foce” al fine della partecipazione all’avviso"
“Interventi di ripristino, recupero e gestione dell'area umida costiera in prossimità della foce del Fiume Ofanto – Approvazione progetto di fattibilità tecnico-economica"
Di approvazione dello studio di fattibilità tecnica economica inerente gli interventi di mitigazione del rischio idraulico del tratto terminale del fiume Ofanto tra ponte romano e la foce
“Atto di indirizzo per l’avvio dell’attività di gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale “Fiume Ofanto”
Affidamento della Gestione del Parco Naturale Regionale “Fiume Ofanto" alla Provincia di Barletta Andria Trani
(Istituzione del parco naturale regionale Fiume Ofanto). Modifica della perimetrazione e aggiornamento della cartografia"
Atto di indirizzo e coordinamento per l’attuazione in Puglia della Legge regionale n.19/1997 e delle Leggi istitutive delle aree naturali protette regionali.
Istituzione del Parco Naturale regionale 'Fiume Ofanto
Norme per l'istituzione e la gestione delle aree naturali protette nella Regione Puglia