
PUBBLICAZIONI |
REPERIBILITÀ |
“Parco Naturale Regionale, Fiume Ofanto, un viaggio nella natura tra storia e arte”, Ruggiero Maria Dellisanti, Grecale Edizioni, Bari, 2022. | Acquistabile online presso Grecale Edizioni |
“Ofanto. La via del fiume- The River’s Path”, Filli Rossi, Quorum Edizioni, 2021 | Acquistabile online presso Quorum Edizioni |
“Il canto dell’Ofanto. Visioni per il Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto, esito del Laboratorio di Progettazione Architettonica IV DICAR- Politecnico di Bari- A.A. 2020/2021”, Giuseppe Fallacara, Ilaria Cavaliere, Dario Costantino, New Fundamentals Research Book, 2021 | Acquistabile online presso New Fundamentals Research Book |
“Verso un Contratto di Fiume del sistema bioregionale Ofanto” in Reticula ISPRA n.22/2019, Guerra V., Pierelli E., Lenoci D. B., Bastiani M., Venerucci V., Iacoviello M., Numero Monografico | Consultabile online: https://www.isprambiente.gov.it/files2019/pubblicazioni/periodici-tecnici/reticula/RETICULA_22gen2020.pdf |
“Giulio Bucci (1837-1887). Modello di Lamalunga”, Franco Antonio Mastrolia, Edizioni Scientifiche Italiane, ottobre 2018 | Acquistabile online presso Edizioni Scientifiche Italiane |
“Storia del Brigantaggio nella valle dell’Ofanto 1860-1865”, Antonio Michele Paradiso, Mario Adda Editore, 2015 | Acquistabile online presso Mario Adda Editore |
“Geositi della Puglia”, Mastronuzzi G., Valletta S., Damiani A., Francescangeli R., Giandonato P. B., Iurilli V., Sabato L., Sagraf- Z. I. Capurso, maggio 2015 | In consultazione presso Provincia Barletta Andria Trani |
“L’Ofanto dagli impeti di vortici e di creste. Letture-Memoria-Paesaggio”, Alfonso Nannariello, GAL Consorzio CILSI-Parco Letterario Francesco De Sanctis, 2015 | In consultazione presso Provincia Barletta Andria Trani |
“Il piano territoriale di coordinamento della provincia di Barletta Andria Trani. Città e paesaggi”, Martinelli N., Carlone G., Adda editore, giugno 2015 | In consultazione presso Provincia Barletta Andria Trani |
“Proposta di Sito di Interesse Comunitario Media Valle del Fiume Ofanto” – in Atti del Convegno Natura 2000 in Basilicata: percorsi di contaminazione tra natura, scienza, arte e cultura dei luoghi”, Marrese. M., Iacoviello M., “, Aliano (Mt) 4, 5, 6 aprile 2013 | In consultazione presso Provincia Barletta Andria Trani |
“La rete ecologica nella pianificazione territoriale delle valli interne e piane costiere. Il caso studio Nord-Barese Ofantino”, A.V., ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, 2011 |
Consultabile online: www.isprambiente.gov.it/files/pubblicazioni /rapporti/Rapporto_152_2011.pdf |
“Contratti di Fiume”, Massimo Bastiano, Dario Flaccovio Editore, 2011 | Acquistabile online presso Dario Flaccovio Editore |
“Aufidus”, Roberto Goffredo, Edipuglia, Bari 2011 | Acquistabile online presso Edipuglia Editore |
“Piano strategico di Area Vasta del Nord Barese Ofantino- Vision 2020”, AA.VV. 2010 | In consultazione presso Provincia Barletta Andria Trani |
“Le risorse dell’Ofanto", R. M. Dellisanti, Stilo Editrice, Bari, 2009 | Acquistabile online presso Stilo Editrice |
“Check-list degli Uccelli del Fiume Ofanto”, Marrese M., Caldarella M., Bux M., Rizzi V., XV Convegno Italiano di Ornitologia, 2009 | In consultazione presso Provincia Barletta Andria Trani |
“Atlante cartografico Ambientale del parco regionale del fiume Ofanto 2008” PIC Interreg Grecia- Italia 2000/2006 – Progetto “Educazione ed inclusione delle comunità locali residenti nei territori attraversati dai fiumi Kalamas (Ioannina, Thesprotia) e Ofanto, Iacoviello M., Agenzia Territoriale per l’Ambiente del PTO NBO, 2008 | In consultazione presso Provincia Barletta Andria Trani |
“Gli acquerelli di Louis Ducros 1778, quattro gentiluomini un pittore di paesaggi la Puglia del Grand Tour”, Scorpione editore, 2008 | Acquistabile online presso Scorpione Editore |
“Quadri interpretativi e struttura del Piano di Azione Ambientale del territorio nord barese ofantino”, Iacoviello M., Agenzia Territoriale per l’Ambiente del Patto per l’Occupazione nord Barese Ofantino, vol. 1. 2008 | In consultazione presso Provincia Barletta Andria Trani |
“Canosa Ricerche Storiche 2007”, Liana Bertoldi Lenoci, Edizioni Pugliesi, 2007 | In consultazione presso Provincia Barletta Andria Trani |
“Rapporto sullo Stato dell’Ambiente del territorio nord barese/ofantino”, Ruggiero Maria Dellisanti, Publistampa Arti Grafiche-Pergine Valsugana (TN), 2005 | In consultazione presso Provincia Barletta Andria Trani |
“Ofanto. Progetto integrato per la salvaguardia e la valorizzazione ambientale della foce del fiume Ofanto”, BIC PUGLIA SPRID, Grafiche Sibilla, 2004 | In consultazione presso Provincia Barletta Andria Trani |
“L’importanza e potenzialità di un fiume in agonia”, Rossi Pasquale, ed. Studi bitontini, Centro ricerche di storia e arte, Bitonto 2002 | Acquistabile online presso Studi Bitontini Editore |
“Lungo l’Ofanto: la calda estate di Annibale… e la cittadella medievale”, Palmiotta Carmen, ed. Laterza, Bari 2001 | Acquistabile online presso Laterza Editore |
“I segreti dell’Ofanto”, Ruggiero Daniela, ed. P. Losapio, Trinitapoli 2001 | Acquistabile online presso P. Losapio Editore |
“Carpe diem”, Ruggiero Maria Dellisanti, Centro Studi Meridionali, Giovinazzo, 2000 | Acquistabile online presso Centro Studi Meridionali Editore |
“Ofanto fiume di Puglia”, Russo Renato, ed. Rotas, Barletta 1998 | Acquistabile online presso Rotas Editore |
“Ombre sull’Ofanto”, Raffaele Nigro, Arnoldo Mondadori Editore, 1994 | Acquistabile online presso Arnoldo Mondadori Editore |
“Il Futuro ha un cuore antico. La Toyota non abita a S. Nicola di Melfi”, Jacoviello A., Calice Editore, Roma 1997 | Acquistabile online presso Calice Editore |
”Principi imperatori vescovi”, Radina Francesco, ed. Marsilio-Venezia, 1992 | Acquistabile online presso Marsilio-Venezia Editore |
“Avifauna del Basso Ofanto”, Ruggiero Daniela, ed. Rotas, Barletta 1992 | Acquistabile online presso Rotas Editore |
“L’alta Valle dell’Ofanto”, Fortunato Giustino, Tip. Nazionale Barbero-Roma, 1986 | |
“Torre delle Saline di Margherita di Savoia e le torri di Pietra, Ofanto, nel contesto della difesa costiera del Regno di Napoli (XVI-XVIII secolo), Lopez Salvatore, ed. Soc. terme e dell’Azienda di Cura, Sogg. e Turismo, Margherita di Savoia, 1986 | |
“Aspetti idrogeologici dell’alto bacino dell’Ofanto”, Pennetta Luigi, ed. Centro studi Geotecnici e di Ingegneria, Lecce 1983 | |
“Regolazione delle acque del fiume Ofanto. Progetto di massima relazione tecnica”, Tramonte Raffaele, ed. Laterza, Bari 1932 | |
“Le strade ferrate dell’Ofanto (1880-1897)”, Fortunato Giustino, ed. Vallecchi-Firenze, 1927 | |
“Le strade ferrate dell’Ofanto”, Anani, Balenzano, Mellusi, Branca, Roma 1887 | |
“La Valle dell’Ofanto” in Periodico Italiano” La Rassegna settimanale” vol. 6, n. 135, De Giorgi Cosimo, 1880 | |
“Descrizione botanica delle campagne di Barletta”, Bruni Achille, ed. Stamperia e cartiere del Fibreno, Napoli 1857 |